Fitness over 40
I consigli per chi vuole sentirsi di nuovo forte e in forma (o iniziare a farlo!)
In forma dopo i 40 anni: perché è così importante?
Non solo estetica: rimanere in forma dopo i 40 anni è l’unica strada per vivere a lungo e in modo gratificante.
Allenamento con i pesi dopo i 40 anni: come iniziare
Come cominciare ad allenarti in modo progressivo, sicuro ed efficace?
Esercizi per lipedema: esistono davvero?
Il movimento è parte della terapia in caso di lipedema: ci sono esercizi specifici? E a cosa prestare attenzione per scegliere l’esercizio adatto?
Allenamento: 5 errori da evitare dopo i 40 anni
Ti alleni con regolarità ma non ottieni risultati? Forse stai sbagliando metodo.
Dopo i 40 l’allenamento deve essere “funzionale”
Cosa vuol dire davvero “functional training”? Ecco come migliorare forma e salute in modo intelligente attraverso i movimenti naturali del corpo.
Diet culture: quando la dieta NON è salute?
La diet culture può rovinare il tuo benessere, le relazioni con gli altri, il rapporto con il tuo corpo. Ma spesso passa inosservata.
Donne e pesi: il vero motivo per allenarti
Se sei una donna devi assolutamente allenarti con i pesi, ma….
Non hai costanza nell’allenamento? 6 consigli che funzionano davvero
Se stai perdendo la tua costanza nell’allenamento (o non l’hai mai avuta!), ecco 6 consigli per recuperarla senza troppa fatica.
Diminuire la pancia dopo i 40 anni: 5 errori da evitare
L’allenamento per la pancia piatta e per ridurre il girovita c’è, ma non è come credi…
Allenamento a corpo libero dopo i 40 anni
Allenamento a corpo libero per mantenere equilibrio, coordinazione e forza dopo i 40: pro e contro
Dopo i 65 anni: quali esercizi fare?
Dopo i 65 anni quali esercizi puoi fare per rallentare l’invecchiamento? Ecco come il rinforzo muscolare aiuta a prevenire la fragilità.
Fitness over 40: anche se non hai “pretese” devi fare dei progressi!
Per mantenersi in forma non basta fare sempre gli stessi esercizi o seguire programmi a caso.
Riscaldamento prima dell’allenamento: mobilità e riscaldamento specifico
Prima di allenarti fai solo una corsetta? Investi meglio il tuo tempo. Ecco come fare il vero e proprio riscaldamento articolare e specifico.
Riscaldamento prima dell’allenamento: respirazione diaframmatica e pavimento pelvico
Respirazione diaframmatica, postura e pavimento pelvico: scopri perché inserirli nel riscaldamento per allenarti meglio e con meno rischi.
Riscaldamento prima dell’allenamento: l’automassaggio
Dopo i 40 anni muscoli e articolazioni si irrigidiscono. Prima di allenarti, devi scaldarti molto bene! Inizia con l’automassaggio.
Pavimento pelvico e argomenti tabù
Cos’è il pavimento pelvico, quali sono i problemi principali e quali esercizi fare (o non fare)?
Over 40 e infortuni: come continuare ad allenarti?
Quando ti infortuni, non fermarti! allenarti nel modo giusto ti permette di salvare muscoli, forza e recuperare prima.
EVENTO ONLINE: Dolori pelvici e postura
Che rapporto c’è tra dolori pelvici e postura? Quali sono i disturbi più frequenti e come collaborano le figure professionali in ambito benessere e salute? Ho approfondito questo tema con la Dott.ssa Serena Maruccia, Urologa e il Dott. Alessandro Bertoli, fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico.
Come cambia il corpo dopo i 40 anni? 3 falsi miti
Quali sono i “miti” duri a morire sui cambiamenti
EVENTO ONLINE: Sport e pavimento pelvico
Ospite: Dott.ssa Serena Maruccia – Urologa e Androloga.
Quali sono i sintomi e le conseguenze delle disfunzioni al pavimento pelvico?
Dopo i 40 allena il core, non solo gli addominali
Cos’è il core e perché allenarlo?
Allenamento naturale: muoviti come un essere umano!
Soffri di dolori cronici, soprattutto alla schiena? possono essere dovuti a una postura irrigidita. Imparare nuovamente alcuni gesti naturali può migliorare la tua vita quotidiana.
EVENTO ONLINE: Grasso ginoide o lipedema?
Il lipedema è una patologia cronica spessa confusa con normale grasso ginoide resistente o cellulite e quindi affrontato con diete, allenamenti e trattamenti estetici completamente sbagliati e potenzialmente dannosi. Affronto il tema con l’aiuto del Dott. Carlo Gagliardini, medico chirurgo specializzato in medicina estetica non invasiva.
Fitness e salute dopo i 40: il test per scoprire quanto sei in forma davvero
Quanto sei in forma realmente? Fai il test. Se la tua salute è “sufficiente”, il rischio malattie è dietro l’angolo.
Alimentazione sana in famiglia: compromessi e strategie
Come conciliare tempo, gusti e obiettivi quando tutta la famiglia è a tavola?
EVENTO ONLINE: Atleti over40
Come allenarsi dopo i 40 anni? Conoscere i cambiamenti fisiologici può fare la differenza tra migliorare oppure peggiorare performance e salute.️ Scopriamo come con Davide Pecchi, Strength & Conditioning Coach di Milano.
Ci stai ancora pensando?
Inizia oggi il tuo percorso per tornare in forma!
Fissa una chiamata conoscitiva gratuita