Home gym: quali attrezzi per la tua palestra in casa?

Siamo a fine ottobre e, per quanto sembri assurdo dirlo solo ora, l’estate sta FINENDO! E sappiamo che l’autunno e l’inverno non sono i mesi più stimolanti per fare attività fisica.
Stare all’aperto è meno gradevole, ci vuole un abbigliamento più tecnico, le ore di luce sono ridotte.
E allora, perché non organizzarsi per affrontare al meglio questo periodo?
In questo post ti suggerisco come scegliere gli attrezzi per la tua palestra in casa, per allenarti quando e come vuoi anche nei mesi più freddi.
(In fondo trovi i link ai miei attrezzi preferiti per creare una palestra in casa, lista aggiornata a ottobre 2023)

Perché una palestra in casa?

Secondo i dati più recenti, nelle palestre italiane c’è un tasso di abbandono del 60%. I motivi sono i più disparati: aspettative disattese, mancanza di supporto, assenza di risultati, servizio che non viene più utilizzato dopo pochi mesi e così via. Costruire una home gym potrebbe aiutarti ad abbattere alcuni degli ostacoli che ci portano ad abbandonare l’esercizio.
Te ne dico alcuni:

Vediamo allora come si può costruire una palestra casalinga efficace e funzionale.

Set base per mobilità, microcircolo e primi pesi

L’obiettivo di questi attrezzi è fornire una base iniziale per la tua palestra in casa, focalizzandoci su esercizi che migliorano la mobilità, stimolano il microcircolo e introducono l’uso dei primi pesi. Questo set di attrezzi è ideale per chi desidera iniziare un percorso di fitness dolce e progressivo, ma efficace, e per chi soffre di lipedema, perché aiuta a gestire e alleviare i sintomi.

Cosa ti serve.

Set intermedio per rinforzo e tonificazione

Questo set è pensato per chi ha già una certa familiarità con gli esercizi di base e desidera passare al livello successivo, concentrandosi su un allenamento più intenso, finalizzato a particolari obiettivi estetici, oltre che al rinforzo muscolare e alla tonificazione di base. 

Cosa ti serve.

Set avanzato per il massimo risultato 

Il set completo è quello più impegnativo, sia dal punto di vista economico che dello spazio occupato. Ma se ti appassioni all’allenamento ti permetterà di inserire varianti che incidono in modo significativo sui risultati!

Cosa ti serve.

La palestra in casa sostituisce il fitness coach?

In questo post ti ho raccontato gli indubbi vantaggi che può offrire una palestra casalinga, soprattutto nei mesi invernali in cui diventiamo più pigri/e. Avere tutti gli attrezzi per il fitness a portata di mano sotto il proprio tetto è un’ottima cosa, ma non bisogna dimenticarsi del ruolo fondamentale che può svolgere un/una fitness coach professionista.

Grazie alla mia esperienza lavorativa, alle mie certificazioni e alla mia carriera sportiva, posso essere la persona giusta per aiutarti a migliorare, anche attraverso delle sessioni in videochiamata, in cui ti colleghi direttamente dalla tua home gym.

Ecco in cosa consiste il mio supporto.

Insomma, investire in una palestra domestica è un’ottima idea per garantirti un accesso facile e immediato all’allenamento.
Tuttavia, il supporto, la guida e la motivazione forniti da un/una fitness coach professionista sono insostituibili. Se hai bisogno di un piano personalizzato e di una guida esperta, contattami

Come scegliere gli attrezzi per la palestra in casa? Questi sono i miei preferiti

SET BASE

SET INTERMEDIO

SET COMPLETO