Siamo a fine ottobre e, per quanto sembri assurdo dirlo solo ora, l’estate sta FINENDO! E sappiamo che l’autunno e l’inverno non sono i mesi più stimolanti per fare attività fisica.
Stare all’aperto è meno gradevole, ci vuole un abbigliamento più tecnico, le ore di luce sono ridotte.
E allora, perché non organizzarsi per affrontare al meglio questo periodo?
In questo post ti suggerisco come scegliere gli attrezzi per la tua palestra in casa, per allenarti quando e come vuoi anche nei mesi più freddi.
(In fondo trovi i link ai miei attrezzi preferiti per creare una palestra in casa, lista aggiornata a ottobre 2023)
Perché una palestra in casa?
Secondo i dati più recenti, nelle palestre italiane c’è un tasso di abbandono del 60%. I motivi sono i più disparati: aspettative disattese, mancanza di supporto, assenza di risultati, servizio che non viene più utilizzato dopo pochi mesi e così via. Costruire una home gym potrebbe aiutarti ad abbattere alcuni degli ostacoli che ci portano ad abbandonare l’esercizio.
Te ne dico alcuni:
- comodità e risparmio di tempo: non dovrai più spostarti per raggiungere la palestra, magari con l’ulteriore stress di dover guidare nel traffico o aspettare che passi il pullman;
- flessibilità oraria: potrai allenarti in qualsiasi momento della giornata, adattando l’orario di allenamento ai tuoi impegni quotidiani, senza doverti piegare agli orari della palestra;
- nessun vincolo di abbonamento: la tua palestra domestica è un investimento una tantum;
- privacy: sappiamo come a volte l’ambiente della palestra possa essere poco confortevole, soprattutto per le donne. Allenarsi in casa vuol dire potersi esercitare senza sguardi indiscreti, in un ambiente familiare e confortevole, dove potrai concentrarti totalmente sul tuo workout;
- ambiente personalizzato: potrai creare l’atmosfera giusta per te, con la musica che preferisci, l’aria condizionata o il riscaldamento regolati a tuo piacimento, e tutto ciò che ti serve per rendere l’allenamento piacevole;
- igiene: avrai il controllo totale sulla pulizia e l’igiene del tuo spazio e delle tue attrezzature, senza doverti preoccupare di condividere macchinari con altre persone;
- attrezzatura sempre disponibile: dimentica la coda per l’utilizzo dei macchinari, avrai tutto sempre a portata di mano (o di gamba!).
Vediamo allora come si può costruire una palestra casalinga efficace e funzionale.
Set base per mobilità, microcircolo e primi pesi
L’obiettivo di questi attrezzi è fornire una base iniziale per la tua palestra in casa, focalizzandoci su esercizi che migliorano la mobilità, stimolano il microcircolo e introducono l’uso dei primi pesi. Questo set di attrezzi è ideale per chi desidera iniziare un percorso di fitness dolce e progressivo, ma efficace, e per chi soffre di lipedema, perché aiuta a gestire e alleviare i sintomi.
Cosa ti serve.
- Tappetino: un tappetino di qualità è essenziale per eseguire sia gli esercizi di “tonificazione” che di stretching, senza fastidi a schiena e ginocchia, fornendo un supporto ammortizzato e confortevole.
- Pesi componibili: usati scarichi sono perfetti per iniziare a tonificare i muscoli con la massima gradualità, senza sovraccaricare le articolazioni. Si adattano ai tuoi progressi facilmente, ingombrano poco e hanno un ottimo rapporto utilizzo-prezzo.
- Elastici ad anello, lunghi e corti: sono strumenti estremamente utili per migliorare il controllo muscolare, recuperare da piccoli infortuni ed eseguire esercizi specifici per la circolazione e la mobilità.
- Pallina da auto massaggio: indispensabile per migliorare l’appoggio plantare, la chiave di una buona circolazione, equilibrio e attivazione muscolare.
- TRX: un altro attrezzo semplice e incredibilmente versatile. Può essere appeso con facilità a porte e finestre e permette di sfruttare il peso corporeo per graduare l’impegno muscolare, stimolare l’equilibrio e rinforzare soprattutto la parte superiore con movimenti non riproducibili con i pesi.
Set intermedio per rinforzo e tonificazione
Questo set è pensato per chi ha già una certa familiarità con gli esercizi di base e desidera passare al livello successivo, concentrandosi su un allenamento più intenso, finalizzato a particolari obiettivi estetici, oltre che al rinforzo muscolare e alla tonificazione di base.
Cosa ti serve.
- Panca inclinabile: permette una maggiore varietà e completezza di movimenti. Consente di eseguire in modo graduale movimenti controllati e sicuri.
- Bilanciere: permette di utilizzare carichi più importanti e spesso è indispensabile per ottenere risultati estetici specifici come una tonificazione evidente dei glutei.
-
Barra per trazioni: è incredibilmente utile non solo per esercizi mirati a schiena e braccia, ma anche per la prevenzione di infortuni alla spalla. Lo sapevi che appenderti per pochi minuti al giorno può prevenire alcune degenerazioni articolari?
(E non dimentichiamo che imparare a fare le trazioni è un piccolo traguardo personale che fa arrivare alle stelle la tua autostima!) - Step: nella sua semplicità, lo step (o meglio due step) permette di inserire varianti che migliorano attivazione muscolare, equilibrio e mobilità articolare.
Set avanzato per il massimo risultato
Il set completo è quello più impegnativo, sia dal punto di vista economico che dello spazio occupato. Ma se ti appassioni all’allenamento ti permetterà di inserire varianti che incidono in modo significativo sui risultati!
Cosa ti serve.
- Macchina multifunzione: grazie ai cavi e alle resistenze variabili permette un allenamento completo e variegato, per lavorare in modo preciso su diversi gruppi muscolari difficili da raggiungere con i pesi liberi.
- Kettlebell: quando padroneggi i movimenti controllati e lenti tipici degli allenamenti di rinforzo e tonificazione, puoi toglierti la soddisfazione di allenare esplosività e potenza con i kettlebell. È molto importante imparare a usarli in sicurezza, per questo ti consiglio di farti aiutare da un o una coach professionista.
La palestra in casa sostituisce il fitness coach?
In questo post ti ho raccontato gli indubbi vantaggi che può offrire una palestra casalinga, soprattutto nei mesi invernali in cui diventiamo più pigri/e. Avere tutti gli attrezzi per il fitness a portata di mano sotto il proprio tetto è un’ottima cosa, ma non bisogna dimenticarsi del ruolo fondamentale che può svolgere un/una fitness coach professionista.
Grazie alla mia esperienza lavorativa, alle mie certificazioni e alla mia carriera sportiva, posso essere la persona giusta per aiutarti a migliorare, anche attraverso delle sessioni in videochiamata, in cui ti colleghi direttamente dalla tua home gym.
Ecco in cosa consiste il mio supporto.
- Sono una guida professionale: ti guido attraverso ogni esercizio, assicurandomi che tu esegua ogni movimento correttamente e in sicurezza.
- Sostengo la tua motivazione e celebro con te i tuoi progressi: ti aiuto a scoprire i miglioramenti e a superare i momenti di scoramento che possono presentarsi lungo il percorso.
- Ti correggo subito: allenarsi in autonomia è fondamentale per diventare consapevoli del proprio corpo; tuttavia, è facile abituarsi a fare movimenti scorretti che nel tempo portano a infortuni. Per questo, anche in videochiamata, ti guido in ogni fase e correggo i video dei tuoi allenamenti di settimana in settimana.
- Elaboro un piano di allenamento personalizzato: ogni corpo è diverso e ogni persona ha necessità differenti. Posso creare un piano di allenamento su misura per te, che tenga conto delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi specifici.
Insomma, investire in una palestra domestica è un’ottima idea per garantirti un accesso facile e immediato all’allenamento.
Tuttavia, il supporto, la guida e la motivazione forniti da un/una fitness coach professionista sono insostituibili. Se hai bisogno di un piano personalizzato e di una guida esperta, contattami.
Come scegliere gli attrezzi per la palestra in casa? Questi sono i miei preferiti
SET BASE
- Tappetino: ce ne sono migliori ma a me piace questo perché è lungo e morbido
- Pesi componibili: 2 di questi sono perfetti per iniziare, con la chiusura a clip sono molto comodi anche per chi ha poca forza nelle mani
- Loop band di diverse misure
- Pallina da automassaggio
- TRX
SET INTERMEDIO
- Panca inclinabile con appoggi per bilanciere
- Bilanciere: è lungo come una scopa, puoi riporlo in uno sgabuzzino!
- Barra per trazioni
- Step
SET COMPLETO
- Macchina multifunzione
- Kettlebell: quelle di NO BRAND STRENGTH hanno il miglior rapporto qualità prezzo