A quali sintomi prestare attenzione?
Sia che ti alleni per passione, sia per professione, che tu sia donna o uomo, è fondamentale prestare attenzione a questa zona invisibile e delicata.
Scopri quali sintomi possono rivelare problemi alla muscolatura del pavimento pelvico, come impattano sulla tua vita sportiva e quotidiana, e chi sono i professionisti a cui rivolgerti.
Ho approfondito questo tema con la Dott.ssa Serena Maruccia, Urologa e Androloga (https://www.serenamaruccia.it/), qui sotto trovi la registrazione della diretta di giovedì 16 luglio 2020.
Altri articoli sul pavimento pelvico:
– Pavimento pelvico e argomenti tabù
– Evento online: dolori pelvici e postura
Qualunque sia il tuo obiettivo finale…
- Recuperare forza e resistenza
- Tornare a vedere i tuoi muscoli più pieni e tonici
- Ridurre il girovita e migliorare i tuoi esami del sangue
- Liberarti dall’eccesso di peso accumulato di anno in anno una volta per tutte
- Smettere di aggrapparti a una dieta estrema dopo l’altra senza mai vedere risultati definitivi
…o qualsiasi sia la tua meta ideale, sono qui per supportarti.
Con un percorso personalizzato basato su allenamento con i pesi e coaching sullo stile di vita puoi tornare a sentirti bene nel tuo corpo.
Nei mesi del percorso con me, imparerai a:
- rendere più sana, nutriente e funzionale la tua nutrizione senza rinunciare ai cibi che ami;
- migliorare forza e resistenza con allenamenti che puoi fare anche in casa con attrezzatura minima;
- tornare a piacerti di più allo specchio e a sentirti a tuo agio nel rapporto con gli altri.