
Non sono i muscoli delle braccia a rendermi forte, è la consapevolezza di essere forte nonostante il lipedema.
Anna Venere, rinomata consulente d’immagine, ha intrapreso un viaggio straordinario che l’ha resa un faro di speranza per le donne con forma corporea ginoide, comunemente detta “a pera”, con lipedema e diastasi.
La sua storia è un esempio di come la comprensione del proprio corpo e l’adozione di un approccio olistico possano portare a una trasformazione radicale, sia fisica che emotiva.
Grasso ginoide o lipedema?
Il percorso di Anna è iniziato con la convinzione di avere semplicemente una conformazione ginoide, caratterizzata dall’accumulo di grasso nella parte inferiore del corpo, e diastasi, una separazione dei muscoli addominali comune dopo la gravidanza.
Si era già rivolta a un personal trainer ma gli allenamenti proposti erano eccessivamente intensi e non adatti alle sue esigenze specifiche.
Non è sempre semplice distinguere grasso normale e patologico, ho approfondito questo tema con il Dott. Gagliardini (medico estetico specializzato in trattamenti non invasivi) dedicata proprio a grasso ginoide e lipedema.
ESERCIZI SPECIFICI PER LIPEDEMA
Nel nostro percorso insieme abbiamo adottato un approccio più mirato e consapevole all’allenamento.
Abbiamo incorporato esercizi quotidiani di mobilità, fondamentali per migliorare mobilità e flessibilità e ridurre il disagio associato alla sua condizione.
Parallelamente, ci siamo concentrate sul rafforzamento del core e della stabilità del bacino, elemento cruciale per contrastare gli effetti della diastasi e migliorare la postura.
Infine, abbiamo dedicato particolare attenzione al rinforzo muscolare della parte superiore del corpo, creando un equilibrio con la sua naturale forma ginoide.
Nel corso del tempo, Anna si è resa conto che i suoi problemi andavano oltre la semplice conformazione ginoide. Approfondendo le ricerche, è giunta a una rivelazione cruciale: non si trattava di grasso ginoide o cellulite ma di lipedema, una condizione cronica caratterizzata dall’infiammazione del tessuto connettivo, tra cui quello adiposo, che spesso causa accumuli anomali nelle gambe e nelle braccia.
(Tutto il percorso è stato fatto a distanza, con incontri in videochiamata e allenamento prima in palestra e poi per comodità a casa.)
Lipedema, diastasi e allenamento con i pesi
Il primo obiettivo era innanzitutto MIGLIORARE LA FORZA IN OTTICA DI SALUTE e PREVENZIONE.
Nel lipedema, infatti, a differenza che nell’obesità, c’è una progressiva perdita di forza e funzione della muscolatura, che unita alla sarcopenia che insorge già dai 35 anni, può portare a una forte perdita di autonomia e capacità di svolgere le attività quotidiane.
Abbiamo iniziato con l’imparare la tecnica corretta dei principali esercizi multiarticolari con sovraccarichi, quelli con maggiore transfer sulle attività quotidiane: squat, stacchi a gambe tese, distensioni con manubri ecc.
Fin da subito abbiamo lavorato lontano dal cedimento muscolare, con poche ripetizioni, ampi tempi di recupero, limitando sia lo stress sul tessuto connettivo sia l’acidosi locale.
Le serie con sovraccarichi erano sempre alternate ad esercizi per stimolare il ritorno venoso e linfatico.
Per saperne di più su come allenarti dopo i 40 leggi il mio articolo.
Questi cambiamenti nell’allenamento portarono i primi risultati tangibili.
Anna inizia notare non solo un miglioramento nell’aspetto estetico del suo corpo, ma anche un significativo aumento della forza e della resistenza nelle attività quotidiane.
Lipedema e diastasi: la collaborazione tra personal trainer, nutrizionista e fisioterapista
Dopo la scoperta del lipedema Anna ha associato una dieta specifica per il lipedema e trattamenti fisioterapici mirati.
L’approccio olistico di Anna, che combina allenamento mirato, alimentazione specifica e trattamenti fisioterapici, ha prodotto risultati straordinari. Non solo l’estetica del suo corpo è notevolmente migliorata, ma ha sperimentato un aumento significativo della forza e della vitalità in ogni aspetto della sua vita quotidiana.
Oggi, Anna Venere non è solo una consulente d’immagine di successo, ma anche un’ispirazione per innumerevoli donne che lottano con problemi simili. La sua esperienza personale l’ha resa particolarmente empatica e competente nel guidare le clienti con forma corporea ginoide. Incoraggia le donne a non ignorare i segnali del proprio corpo e a indagare sulla possibilità di condizioni come il lipedema, spesso sottovalutate o non diagnosticate.
Abbiamo approfondito il tema in questo video dedicato ad “Allenamento per gambe grosse“