Domande frequenti

Fai allenamenti specifici per lipedema?

Molte delle donne che alleno hanno patologie, tra cui anche il lipedema.

È una malattia cronica, che va ben oltre la sofferenza estetica.
Chi ha questa condizione riceve spesso diagnosi e approcci di allenamento che la peggiorano perché scambiata per obesità dovuta a stile di vita o “semplice” cellulite.

Al momento non esistono linee guida per un “allenamento specifico” ma soprattutto ogni donna ha caratteristiche, predisposizioni e una storia diversa.

Spesso ci sono anche altre patologie concomitanti di cui tenere conto (comorbidità).

Alcuni tratti ricorrenti nell’allenamento per le donne con lipedema che seguo sono:

– miglioramento delle pompe venose e linfatiche (funzione di piede/caviglia/polpacci)
– esercizi stabilizzazione di caviglie, ginocchia e bacino
– attivazione muscolare
– rinforzo con carichi moderati, per evitare il peggioramento di eventuale fibrosi e stati infiammatori

Tu non sei il tuo lipedema quindi non esiste un “pacchetto standardizzato” che possa andare bene per tutte.
La personalizzazione è fondamentale!

Inoltre, la collaborazione con nutrizionisti/e e fisioterapisti/e specializzate è ancora più importante, per evitare diete punitive fai-da-te e trattamenti che possono peggiorare la situazione. 

Per saperne di più sugli esercizi per lipedema leggi il mio articolo.

Mi farai una dieta?

No, non ti darò un piano alimentare (anche perché sarebbe abuso di professione!).

Collaboro con nutrizionisti/e molto affidabili e competenti e un piano personalizzato è spesso la soluzione più indicata.

Tuttavia magari anche tu 

– hai seguito molte diete e non vuoi più saperne di una “prescrizione”
– controlli l’alimentazione da così tanto tempo che non sai più riconoscere fame e sazietà e senza bilancia non sai quanto mangiare
– mangi spesso fuori e vuoi imparare a fare scelte più sane ma senza particolari vincoli

In questi casi il coaching nutrizionale può aiutarti.

Ti aiuterò a diventare responsabile delle tue scelte, integrando le Linee Guida per una Sana Alimentazione nella tua quotidianità.

Ecco in cosa consiste:

– raccogliamo dati sulle tue attuali abitudini con un diario: nessun giudizio, solo informazioni!

– aumentiamo le quantità di quegli alimenti che hanno un impatto positivo sul tuo corpo e che spesso scarseggiano: acqua, proteine, frutta e verdura…

– impari a rispettare i segnali del tuo corpo e a soddisfarli nel modo appropriato: è fame o è noia? hai mangiato a sazietà o hai esagerato? gusti quello che mangi o fagociti distrattamente il tuoi pasti?

Ho meno di 40 anni, puoi seguirmi lo stesso?

Certo! Mi piace occuparmi dei problemi specifici degli Over40 ma lavoro abitualmente anche con persone di età molto diverse.

Perché devo allenarmi con i pesi?

La sedentarietà porta a importanti perdite di muscolo già a partire dai 35 anni, con conseguenze negative sul metabolismo (predisposizione a malattie metaboliche come diabete ed ipertensione), estetiche (si ingrassa più facilmente) e sulla salute (perdere muscoli significa perdere autonomia e qualità della vita).
È scientificamente dimostrato che l’allenamento con i pesi è il mezzo più efficace per aumentare la massa muscolare. L’allenamento aerobico non dà questo risultato e in alcuni casi può addirittura aggravare la perdita di massa muscolare.

Ho degli orari impossibili e non riesco ad allenarmi!

Se il tuo obiettivo è abbastanza importante per te, troveremo un modo per ottimizzare il tempo.

Le ho provate tutte, ho paura di fallire come al solito e di farti perdere tempo

Sono qui per aiutarti a trovare soluzioni e supportarti quando vedi tutto nero.
Non esistono giudizi, solo informazioni, anche quando i risultati che speri tardano ad arrivare!

Il mondo del fitness è pieno di slogan e soluzioni preconfezionate che magari su di te non hanno funzionato e ti hanno fatto sentire inadeguato/a.

Nel nostro percorso troveremo la soluzione che in quel momento più si adatta a te, cercando insieme di capire quali sono le tue priorità, i compromessi che puoi accettare e le abitudini negative che ti ostacolano.

Però c’è un però…
io posso guidarti e consigliarti, ma non posso camminare al posto tuo, quindi sarai tu che dovrai giorno per giorno dare il massimo per ciò che ti sta a cuore.

I miei percorsi NON fanno per te se…

  1. Desideri un fisico da bodybuilder, con enormi masse muscolari e percentuali di basso estremamente basse
  2. Hai fretta e vuoi sentirti dire che in 4 settimane puoi ottenere tutti i risultati che vuoi senza sforzo
  3. Vuoi un animatore perché altrimenti in autonomia ti annoi e non fai esercizio
  4. Pensi di poter cambiare stile di vita da un giorno all’altro (soprattutto se hai già provato mille diete e percorsi estremi e continui a pensare che con un’altra dieta o percorso estremo cambierà qualcosa)
  5. Non ti fidi e preferisci continuare gli approcci alimentari o di esercizio fisico che funzionano secondo te/la tua amica/il tuo collega/il sito xyz… Sono felice di ascoltare il tuo punto di vista e capire le tue resistenze. Troviamo insieme una strada che ritieni percorribile ma è necessario che tu abbia rispetto della mia figura e del mio parere professionale.